VISIONI CULTURALI al World Tourism Event 2022
Dal 15 al 17 settembre 2022 a Verona si svolge il Salone Mondiale del Turismo dedicato ai siti Patrimonio Unesco. Il team di VISIONI CULTURALI sarà presente per vedere le nuove proposte e offrire alcune idee innovative in termini di turismo online e in presenza. La collaborazione con le Associazioni Culturali padovane Immaginarte Aps e Arc.A.dia, danno un contributo operativo e strategico per costruire offerte turistiche e culturali che si declinano online e offline.
Nello storico Palazzo della Gran Guardia di Verona ci sarà l’inaugurazione Giovedì 15 settembre alla presenza delle autorità locali e regionali della Regione Veneto. Tutto si svolgerà nella Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia.
Questa edizione del WTE si svolgerà come di consueto, con la formula delle conferenze, del workshop di presentazione e dagli stand allestiti da alcuni operatori italiani e stranieri. L’edizione fieristica è aperta al pubblico.
VISIONI CULTURALI è un progetto innovativo di produzione, gestione, valorizzazione e fruizione di percorsi di conoscenza nel territorio di Padova, sviluppato secondo principi di sostenibilità, inclusione, accessibilità a favore di un pubblico g-local, di prossimità ma con una proiezione internazionale, desideroso di conoscere i luoghi, aspetti e storie della città attraverso esperienze culturali inedite.
VISIONI CULTURALI si presenta attraverso un portale web ed è strutturato per essere uno strumento-ponte tra la conoscenza virtuale, online, e l’esperienza diretta onsite. Per ogni tipologia di pubblico sono stati elaborati percorsi di conoscenza e svago inediti, secondo temi specifici del territorio mentre i media digitali, web e social media, attraverso specifiche strategie di comunicazione, diventano veicoli e moltiplicatori dell’esperienza di visita onsite, amplificando il processo di disseminazione dei valori culturali del territorio, contribuendo a rafforzarne la promozione.
vedi il sito web visioniculturali.it
Principali eventi in programma del World Tourism Event:
Giovedì 15 Settembre
09.30: 09.55
Treccani Accademia. L’opportunità del PNRR per il turismo e cultura e della formazione mirata per le PA locali
11.30: 12.25
Turismo Scolastico e Didattica Fuori dalla Classe nel Patrimonio Mondiale
14.15: 14.40
Banca d’Italia con Federalberghi Veneto: la spesa dei turisti internazionali in Veneto
16.20: 16.45
Treccani Accademia. Come cambia la formazione per il turismo: da verticale a multidisciplinare fino alle sfide del metaverso
Venerdì 16 Settembre
10.30: 10.55
Dal racconto affrescato al LIS. “I Cicli affrescati di Padova del XIV secolo” come laboratorio di comunicazione inclusiva
11.55: 12.20
Una nuova proposta formativa: HIA – Hospitality Innovation Academy
15.00 : 15.25
Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024
15.00: 15.25
Destination Verona & Garda Foundation: il modello della fondazione pubblica per la promozione coordinata del territorio.
16.30: 16.55
Roberta Garibaldi: evoluzioni del turismo enogastronomico
Sabato 17 Settembre
12.00: 12.25
Ministero del Turismo presenta Roma Caput Mundi: Next Generation EU per i grandi eventi turistici
Comments are closed.