Novità Bonus Pubblicità 2021

Il “Bonus Pubblicità” del 2020 è stato prorogato di altri 2 anni per favorire l’investimento di imprese nella pubblicità su giornali e periodici, anche digitali. La Legge di Bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178, comma 608), firmata alla fine dello scorso anno proroga l’agevolazione fiscale per gli anni 2021 – 2022.

Nel “Decreto Rilancio” del Governo del 13 Maggio scorso, il Bonus Pubblicità aveva allargato il suo beneficio fiscale ad una larga platea di imprese e professionisti con l’agevolazione del 50% sugli investimenti che vengono riconfermati per i prossimi 2 anni.

Cos’è il Bonus Pubblicità

Nell’articolo precedente del 2020, descrivevamo Il Bonus Pubblicità come un’agevolazione fiscale del 50% sugli investimenti svolti negli anni precedenti sui vari media. Nella Legge di Bilancio 2021 (deliberata a fine dicembre 2020), il Bonus pubblicità è ancora attivo e vale per gli investimenti sui media come quotidiani, periodici, (anche in versione digitale iscritte al ROC, il Registro degli Operatori della Comunicazione) escludendo radio e televisione sia locali che nazionali. Quindi è possibile utilizzare il credito d’imposta (solo in compensazione sul modello F24 come credito d’imposta) sull’anno corrente.

 

Chi sono i beneficiari del Bonus Pubblicità

Come nella versione precedente, il Credito d’Imposta può essere richiesto da:

  • imprese
  • professionisti
  • enti non commerciali

tutti con residenza fiscale in Italia.

 

Come si richiede il Bonus Pubblicità

Per tutti i soggetti, la Richiesta di Agevolazione va inviata online all’Agenzia delle Entrate dal 1 al 31 Marzo 2021 indicando le spese sostenute e da sostenere e identificare quelle ammissibili per l’agevolazione.

 

Bonus pubblicità siti online

Un esperto dottore commercialista fondatore di “ZeroF24” ci indica che i canali digitali delle testate online iscritte al ROC, che pubblicano articoli redazionali, banner pubblicitari, newsletter, link building, video interviste, attività sui social media, possono certamente rientrare nell’agevolazione. Ma cos’è la link building?

 

Cos’è la link building e perché usarla

La link building è una tecnica utilizzata per migliorare la visibilità e quindi il posizionamento del sito web sui motori di ricerca. Come si traduce in pratica? Il nostro servizio di copywriting scrive una serie di articoli su un determinato argomento per un committente, che verranno pubblicati su testate online scelte e pianificate per ottenere visite mirate sul sito del committente facendo crescere il traffico e quindi i fattori di ranking su Google.
E’ una strategia da usare con cautela e precisione perché l’effetto negativo potrebbe essere una penalizzazione da parte di Google stesso. Investimenti di questo tipo sono alla base di una delle tecniche SEO off-page facendo leva sui link in entrata.

 

Cosa possiamo fare per te

Per tutti i committenti facciamo un analisi delle necessità, progettiamo, pianifichiamo e monitoriamo i risultati della campagna pubblicitaria.
Se desideri un consulto veloce scrivi a idea@ideating.it e in giornata riceverai un risposta alle tue domande.